Annamaria Lelli scenar terapia Roma: attività
Da
16 anni Annamaria Lelli lavora come fisioterapista presso centri benessere e fisioterapici. Non solo, è anche
operatrice Scenar. Questa tecnologia è stata sviluppata in Russia
circa 25 anni fa da un team di scienziati e medici. Viene impiegata
per il trattamento di malattie e problematiche del sistema
muscolo-scheletrico, nervoso e respiratorio. Il dispositivo
stimola la zona dove è localizzata la patologia trasmettendo impulsi
elettrici. Scenar viene utilizzato anche in presenza di
allergie e stati di ansia e depressione, fornendo un aiuto concreto.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: storia
Scenar
è un'abbreviazione tratta dal nome di una metodologia unica per
l’influsso sul corpo umano e per il dispositivo utilizzato a tale
scopo. Questa tecnologia nasce come parte di un programma spaziale
segreto URSS. L’obiettivo era quello di dotare gli astronauti di
uno strumento a basso consumo energetico, in grado di permettere loro
di mantenersi in forma. Questo regolatore non invasivo delle funzioni
corporee, con la dissoluzione dell’Unione Sovietica, fu ben presto
a disposizione della comunità scientifica. Da allora se ne promosse
la diffusione. Annamaria Lelli nel suo piccolo vuole farsene
promotrice ella stessa.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: non
invasivo
Punto
di forza di questo trattamento è il fatto di non essere invasivo.
Applicando il dispositivo in precisi punti dell’epidermide, la
scenar
terapia Roma stimola
le connessioni tra pelle, organi interni e sistema nervoso. Agisce sulle fibre C rilasciando
una grande quantità di endorfine. Queste sostanze prodotte dal
cervello hanno proprietà analgesiche e fisiologiche. Essendo
oppiacei endogeni attenuano di fatto il dolore, donando un nuovo
benessere. Il rilascio di tale anestetico naturale sta alla base del
trattamento non invasivo di Scenar.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: diagnosi
e terapia
Questo
dispositivo individua con precisione la zona che necessita di essere
trattata. Successivamente, in base alla lettura dei dati, invia un
impulso di compensazione, grazie ad un sofisticato algoritmo. Il
macchinario ha contemporaneamente capacità diagnostiche e
riabilitative. Tale peculiarità è propria della scenar terapia
Roma. Con estrema
precisione è in grado di stimolare l’area dove è
localizzato il sintomo da curare. Chi si è dotato di tale strumento
possiede un prodotto di sicuro affidamento.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: avvertenze
Le
terapie Scenar sono attuabili sull’uomo e anche su animali
come cani e gatti. Il dispositivo non è indicato per la cura di
persone portatrici di pacemaker, affette da tumori e da malattie
rare. Nemmeno le donne in gravidanza possono utilizzare la scenar
terapia Roma. Informarsi è
il miglior modo per conoscere le proprietà ed il funzionamento di
questo prodotto. La professionista ne conosce ogni dettaglio.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: medicina cinese
Scenar
combina i successi della tecnologia elettronica avanzata con le arti
curative dell’Oriente. Il suo funzionamento si basa infatti sui
principi della medicina cinese applicati alla moderna elettroterapia.
Il risultato è un sistema all’avanguardia per il trattamento di
patologie e malattie del sistema nervoso e muscoloscheletrico. La
scenar
terapia Roma è davvero rivoluzionaria. Per maggiori informazioni sui trattamenti consultare il sito web all’indirizzo www.scenarterapia.roma.it
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: massoterapista
Oltre
ad essere operatrice Scenar e cranio sacrale, Annamaria Lelli è
massoterapista e massaggiatrice Coni. La sua
principale occupazione, oltre alla sponsorizzazione di questo
dispositivo, è quella di fisioterapista. Quotidianamente effettua massaggi sportivi pre e post gara e necessari a
sciogliere contratture. Propone terapie connettivali per
sciatalgie e cervicalgie. Frequenta corsi di
aggiornamento per restare sempre al passo con le nuove tecniche e le
nuove patologie. In tal modo è in grado di svolgere al meglio la sua
professione.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: clientela
La
clientela con cui lavora solitamente questa professionista è
composta da privati. Annamaria Lelli, massaggiatrice Coni,
fornisce anche trattamenti di fisioterapia a domicilio su Roma nord. Propone la tecnologia Scenar, dispositivo
impiegato per il trattamento di malattie e problematiche del sistema
muscoloscheletrico, nervoso e respiratorio. Grazie alla sua
preparazione è in grado di spiegare agli interessati i benefici di
tale prodotto e le caratteristiche che lo rendono unico. Chi ha
deciso di affidarsi ai suoi consigli è rimasto soddisfatto.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: terapisti
In
Italia sono presenti numerosi terapisti accreditati Scenar. Per
divenire tali è necessario ottenere una certificazione. Da Nord a Sud molti professionisti hanno scoperto i benefici di questo
dispositivo diagnostico e riabilitativo, ed ora ne fanno uso. Uno
degli obiettivi che si prefiggono è quello di fare conoscere la scenar
terapia Roma. Informare
è il primo e fondamentale passo per permettere a chiunque di beneficiare di questo innovativo dispositivo.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: testimonianze
Il
modo migliore per conoscere la tecnologia, che impiega scenar
terapia Roma, è
attraverso le testimonianze di chi lo ha provato. Federica
Pellegrini, famosa nuotatrice italiana, durante gli europei di nuoto
di Eindhoven ha beneficiato di questo macchinario. Nella
città olandese vinse l’oro e stabilì un nuovo record. Anche la
clinica mobile del dottor Costa, in favore dei suoi atleti, utilizza
tale strumento all’avanguardia. Per conoscere più da vicino
altre interessanti testimonianze è sufficiente consultare il sito.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: docenti
Alla
Scenar Academy di Mosca, medici e docenti insegnano, attraverso
programmi di tirocinio professionale, come utilizzare questo
macchinario. Interfacciandosi con esperti, il praticante può
imparare a conoscerne le caratteristiche tecniche ed il
funzionamento. Sviluppata in Russia circa 25 anni fa, la scenar
terapia Roma, è
utilizzata dagli addetti ai lavori solo da pochi anni. Nato come un
progetto segreto URSS di innalzamento delle difese immunitarie, oggi
è a disposizione dell’intera umanità. In Italia l’apparecchiatura
è conosciuta prevalentemente dagli specialisti.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: algoritmo
interattivo
Peculiarità
di questo neuro-regolatore è l’algoritmo interattivo che ne sta
alla base. Diversamente dagli altri macchinari riabilitativi, che
costringono l’organismo a subire un prefissato impulso durante
tutto il trattamento, questo dispositivo si auto-regola. Ciò
significa che la scenar
terapia Roma non
obbliga il corpo ad adattarsi ad uno stimolo sempre identico. In
questo modo il risultato che si raggiunge è ottimale. Chi lo ha provato ha risolto
problematiche in settimane, giorni o anche in una sola seduta.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: malattie
Le
malattie che Scenar è in grado di curare sono quelle della colonna
vertebrale, radicoliti, nevriti e del sistema nervoso. Non solo, il
macchinario è adatto a contrastare patologie dell’apparato
muscolo-scheletrico come artrite ed artrosi. Infine anche tracheiti,
pleuriti ed asma possono essere trattate professionalmente. Chi è
afflitto da questi disturbi può scoprire cosa sia Scenar, come
funzioni e quali siano i benefici derivanti dalla sua applicazione.
La persona che ha la possibilità di utilizzarlo rimane piacevolmente
sorpresa dai risultati che si raggiungono, anche in poche settimane.
Annamaria Lelli scenar terapia Roma: allergie
Scenar
è un valido aiuto per contrastare sintomi allergici e stati di ansia
e depressione. L’individuo, durante la vita di tutti i giorni, è
soggetto a forme di stress che possono provocare tali
disturbi. Favorendo il rilascio di una grande quantità di
endorfine, sostanze semplicisticamente definite del buon umore, tale
strumento può essere un valido supporto per superare momenti di
solitudine e di panico. Chi soffre di depressione può decidere di
provare questo trattamento d’avanguardia. Dopo poche applicazioni,
rimane sicuramente soddisfatto.