Annamaria
Lelli a Roma lavora
come massoterapista e massaggiatrice Coni. Da 16 anni svolge la sua
professione presso centri benessere e fisioterapici. Non solo,
offre trattamenti a domicilio su Roma nord. Inoltre è operatrice
Scenar - 2 livello Ginecologia e neurologia e cranio sacrale. Tra gli addetti ai lavori è stimata ed apprezzata per
la sua competenza. Durante la sua carriera ha lavorato come
massaggiatrice presso l’Hotel Excelsior
della capitale e per
Beauty Clinic. Non solo, ha gestito per un anno il centro benessere
3M ed è stata direttrice del
villaggio vacanze Il Cormorano. Oggi è collaboratrice, terapista del dolore e reiker
presso lo studio del
dott. Guglielmo D'Ammando
e terapista nel
linfodrenaggio, dolori articolari e reiker presso lo studio di
fisioterapia del
prof. Walter Borgia.
Infine promuove la scenar terapia a Roma, un neuro-regolatore adattivo che ha capacità diagnostiche e riabilitative. È contemporaneamente in grado di individuare con precisione la zona che necessita del trattamento e di agire sulla patologia. Sulla base della lettura dei dati, invia poi un impulso di compensazione modulabile grazie ad un sofisticato algoritmo.
.
La maggior parte dei macchinari elettroterapici costringe l’organismo a subire un prefissato impulso durante tutta la terapia mentre questo dispositivo si auto-regola. In tal modo il corpo non deve adattarsi allo stimolo, ma è quest’ultimo a cambiare al variare della richiesta dell’organismo. La scenar terapia a Roma è di recente diffusione. Nasce come un programma segreto sovietico per dotare gli astronauti di un dispositivo a basso consumo energetico, per mantenersi in forma. La comunità medica mondiale sta iniziando ora a conoscerne i benefici. Annamaria
Lelli a Roma conosce
il macchinario Scenar nei dettagli. È stata una tra le prime
che ha deciso di affidarsi a questa elettroterapia di ultima
generazione. La scenar terapia a Roma è
stata sviluppata circa 25 anni fa da un team di scienziati
e medici. Oggi viene utilizzata per il trattamento di malattie e
problematiche del sistema muscolo-scheletrico, nervoso e respiratorio. È un valido aiuto anche contro allergie e stati di
ansia e di stress. Il dispositivo stimola la zona dove è localizzata
la patologia trasmettendo impulsi elettrici. Così facendo agisce
sulle fibre C del sistema nervoso. L’apparato rilascia una grande
quantità di endorfine. Queste sostanze prodotte dal cervello hanno
proprietà analgesiche e fisiologiche.
Annamaria
Lelli a Roma è
massoterapista e massaggiatrice Coni, operatrice cranio
sacrale e Scenar 2 livello - ginecologia e neurologia. La sua
principale occupazione, oltre a sponsorizzare questo dispositivo, è
operare nel settore della fisioterapia. Da 16 anni infatti collabora
attivamente con centri benessere e fisioterapici. Durante la sua
carriera ha lavorato inoltre come massaggiatrice presso l’hotel
Excelsior
della capitale e per Beauty Clinic. Durante il suo percorso
professionale, la professionista ha scoperto il macchinario Scenar. Da
quel momento ha voluto conoscere nei dettagli il prodotto. La sua
volontà è quella di farlo conoscere anche tra il grande pubblico.
Gli atleti utilizzano già tale dispositivo: Federica Pellegrini,
durante gli europei di nuoto di Eindhoven ha usufruito dei benefici
di tale macchinario. Nella città olandese vinse l’oro e stabilì
un nuovo record. Tra i non addetti ai lavori questo neuro-regolatore
adattivo è un oggetto ancora misterioso. Uomini ma anche animali di
piccola taglia come gatti e cani possono beneficiare delle terapie
che somministra, utili per:
.
- - Trattamenti
del sistema nervoso
- - Trattamento
di allergie
- - Trattamenti
malattie e problematiche del sistema muscoloscheletrico
- - Trattamenti
malattie sistema respiratorio
- - Trattamento
stati di ansia e depressione
- - Terapia
connettivale per sciatalgie e cervicalgie
- - Linfodrenaggio
pre e post interventi estetici chirurgici
- - Edema
arti inferiori e superiori
- - Massaggi
sportivi pre e post gara
- - Massaggi
da contratture sportive
- - Defaticamento
muscolare.